
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Marzo 2019
MONTE ORFANO da MERGOZZO con il CAI GIAVENO
Splendido itinerario ad anello con grandioso panorama sui laghi d'Orta, Maggiore e Mergozzo. Numerosissimi punti di interesse storico, Linea Cadorna, cave di granito, battistero palocristiano di Montorfano. Partenza in pullman da Giaveno, P.le Operatori di Pace ore 7, Penny di Avigliana ore 7,10. Partenza escursione dal lago di Mergozzo m. 204 - Quota massima m. 794. Difficoltà: E - Prenotazioni entro mercoledì 27 marzo ai referenti: Aurelia Savio 339-5840745 - Marco Tullio Abrardi 346-0837749 oppure CAI Giaveno 339-5755995
Ulteriori informazioni »Aprile 2019
La figura del coordinatore e del conduttore nelle escursioni del Club Alpino Italiano
Il gruppo Intersezionale organizza tre momenti di incontro e di informazione rivolte ai soci che sono impegnati ad organizzare escursioni sociali Mercoledì 3 aprile 2019 ore 21 (Sede CAI Almese) Mercoledì 8 maggio 2019 ore 21 (Sede CAI Bussoleno) Sabato 11 maggio 2019 pomeriggio e sera (uscita pratica sul campo).
Ulteriori informazioni »Vallone degli Invincibili 1880m – (E)
Bessè (Villar Pellice) - Valle Pellice
Ulteriori informazioni »CIMA BOSSOLA con il CAI GIAVENO
Escursione alla CIMA BOSSOLA (m. 1509) da Rueglio (m. 675) in Valchiusella. Referenti Rita Maritano 339-5755995 - Aurelia Savio 339-5840745
Ulteriori informazioni »MONTE ACUTO con il CAI GIAVENO
Gruppo a) Traversata da Monte Acuto al mare. Dislivello: + 350 m. in salita - 800 m. in discesa. Gruppo b) Passeggiata da Borghetto a Loano, visitando il centro storico o godendosi il sole sulla spiaggia. Pranzo libero. Partenza in pullman da Giaveno, P.le Operatori di Pace alle ore 6,30. Prenotazioni entro mercoledì 24 aprile. Referenti Mirella Portigliatti 333-2667986, Elio Maritano 339-6448013 e Franco Ruffinatti 339 6778548.
Ulteriori informazioni »Maggio 2019
Truc Castelletto
da Muni (Condove)
Ulteriori informazioni »La figura del coordinatore e del conduttore nelle escursioni del Club Alpino Italiano
Il gruppo Intersezionale organizza tre momenti di incontro e di informazione rivolte ai soci che sono impegnati ad organizzare escursioni sociali Mercoledì 3 aprile 2019 ore 21 (Sede CAI Almese) Mercoledì 8 maggio 2019 ore 21 (Sede CAI Bussoleno) Sabato 11 maggio 2019 pomeriggio e sera (uscita pratica sul campo).
Ulteriori informazioni »La figura del coordinatore e del conduttore nelle escursioni del Club Alpino Italiano
Il gruppo Intersezionale organizza tre momenti di incontro e di informazione rivolte ai soci che sono impegnati ad organizzare escursioni sociali Mercoledì 3 aprile 2019 ore 21 (Sede CAI Almese) Mercoledì 8 maggio 2019 ore 21 (Sede CAI Bussoleno) Sabato 11 maggio 2019 pomeriggio e sera (uscita pratica sul campo).
Ulteriori informazioni »SANTUARIO DI SANTA CRISTINA con il CAI GIAVENO
Escursione al Santuario di Santa Cristina (m. 1340). Traversata da Ceres con discesa su Cantoira in Valle di Lanzo. Dislivello in salita m. 627, ore 2,30, dislivello in discesa m. 750, ore 2,45. Difficoltà: E. Partenza in pullman da Giaveno, P.le Operatori di Pace ore 7,30 - Avigliana Penny, ore 7,40. Referenti Rita Maritano: 339-5755995, Felicina Vecco Garda 366-1005158 e Marco Tullio Abrardi 346-5755995. Prenotazioni entro mercoledì 8 maggio 2019.
Ulteriori informazioni »Giugno 2019
Ca ‘d Marc ‘l picapera
Alpe Fumavecchia (Villarfocchiardo) (sentiero dei Franchi)
Ulteriori informazioni »40 VOLTE 4000 e non solo… al CAI GIAVENO
Venerdì 7 giugno, alle ore 21, nella sede del CAI Giaveno Piera Martinetto e Giovanni Orso Giacone presentano la videoproiezione “40 volte 4000 e non solo…”. Ricordando le emozioni indimenticabili ed i fantastici scenari che hanno accompagnato le loro più belle salite: 24 diversi quattromila a cominciare dal M. Bianco, al gruppo del Rosa, ai vicini 4000 svizzeri, sino al Gran Paradiso e al francese Dome de Neiges, alcuni ripetuti negli anni (in totale 40). Inoltre il Monviso (via normale…
Ulteriori informazioni »Raduno Intersezionale
Occasione per ritrovarsi in compagnia. Escursioni, MTB, Alpinismo Giovanile prima del momento conviviale. Località: Bar Cenisio
Ulteriori informazioni »Sulcis-Iglesiente
settimana in Sardegna
Ulteriori informazioni »RIFUGIO LUIGI CIBRARIO con il CAI GIAVENO
Escursione al Rifugio Luigi Cibrario (m. 2616) da Margone in Valle di Viù. Referenti: Franco Ruffinatti 339-6778548 e Maurizio Tacconella 340-9125446.
Ulteriori informazioni »Colle Bandia Fauniera Val Grana
Escursionismo tematico
Ulteriori informazioni »Sentiero Balcone della Maurienne + Ferrata
Dislivello 700m (1000m discesa)
Tempo 5h 30m
Dislivello ferrata: 500m
Trekking del Catinaccio – Dolomiti (EEA)
3 Giorni tra le Crode di Re Laurino Val di Fassa - Trentino Alto Adige
Ulteriori informazioni »LAGHI LAUSFER, COLLI e LAGO MALINVERN con il CAI GIAVENO
Sabato 22 giugno "Anello dei laghi Lausfer e Colli" (m. 2460) dal Santuario di Sant'Anna di Vinadio in Valle Stura. Domenica 23 giugno "Rifugio e Lago Malinvern" (m. 2122) dal Vallone Riofreddo. Referenti: Franco Ruffinatti: 339-6778548, Rita Maritano 339-5755995 e Aurelia Savio 339-5840745.
Ulteriori informazioni »Giro Serale delle Borgate di Rivera + Concerto
Concerto alla Cappella di Madonna delle Grazie Rivera di Almese - Orario da definire
Ulteriori informazioni »PUNTA DEL GRAN SERIN con il CAI Giaveno
Escursione alla "Punta del Gran Serin" (m. 2629) dal Colle delle Finestre. Referente: Elio Maritano 339-6448013.
Ulteriori informazioni »Rifugio Fallere
Dislivello 600m
Tempo 2h 50m
Luglio 2019
SETTE GIORNI NELLE DOLOMITI DELLA VAL DI FASSA con il CAI GIAVENO
Da sabato 6 luglio a venerdì 12 luglio 2019 sette giorni di vacanza nelle Dolomiti della Val di Fassa. Per informazioni e iscrizioni contattare i referenti: Rita Maritano 339-5755995, Piera Martinetto 339-7702201, Giovanni Orso Giacone 338-9144470.
Ulteriori informazioni »Quattro Sorelle
Punta Quattro Sorelle (Bardonecchia)
Ulteriori informazioni »Punta Calabre
Auto proprie
Ulteriori informazioni »LAC DU GRAND MEAN con il CAI GIAVENO
Escursione al "Lac du Grand Mean" (m. 2870) da l'Ecot - Bonneval (Valle dell'Arc) Francia. Referenti: Daniela Guglielmone e Luigi Bernardi: 347-7457610.
Ulteriori informazioni »Lago Crachet-Crevoux
Dislivello 575m
Tempo 3h30/4h
Il Cammino Italia
Percorreremo un tratto di GTA - Sentiero Italia, in concomitanza con altre iniziative che si svolgeranno in tutta Italia.
Ulteriori informazioni »Becca della Traversière – 3337m (EE/F)
Thumel - Val di Rhemes
Ulteriori informazioni »PUNTA CLAIRY o SIGNAL DU PETIT MONT CENIS con il CAI GIAVENO
Escursione alla "Punta Clairy o Signal du Petit Mont Cenis" (m. 3161) dal Refuge du Petit Mont Cenis (Moncenisio). Referenti: Piera Martinetto 339-7702201 e Giovanni Orso Giacone 338-9144470.
Ulteriori informazioni »Giro dei tre rifugi (Val Pellice)
Quello che gli sky-runner fanno in 3 ore noi lo faremo in 3 giorni…
Ulteriori informazioni »PUNTA RAMIERE con il CAI GIAVENO
Escursione alla "Punta Ramiere" (m. 3303) da Val Argentera (Sauze di Cesana). Referenti: Daniela Guglielmone e Luigi Bernardi: 347-7457610.
Ulteriori informazioni »Punta tre Chiosis
Dislivello 740m
Tempo 3h
TREKKING ALTA VIA 1 in VAL D’AOSTA con il CAI GIAVENO
Da martedì 30 luglio a venerdì 2 agosto 2019 quattro giorni di Trekking in Val d'Aosta. Quattro tappe dell'Alta Via 1 che si svolgono dalla Val d'Ayas (Champoluc) alla Valpelline (Closè), lungo i sentieri del Tour des Geants in territorio Italiano e ai piedi del Grand Tournalin, del Dòme de Tzan.. della Becca di Luseney. Per informazioni e iscrizioni contattare i referenti: Angela Bruno 348-6410523 o Gianni Bertaina 349-2408379.
Ulteriori informazioni »Agosto 2019
Laghi di Santa margherita – Valle Stretta
Dislivello 730m
Tempo 5/6h
LAC DU GRAN MEAN con il CAI GIAVENO
Escursione da l'Ecot (Bonneval - Val d'Arc - Francia) al Lac du Gran Mean. Quota partenza m 2046 - Quota rifugio del Evettes m 2588 - Quota arrivo m 2870 - Dislivello totale m 824. Partenza con auto proprie dal Piazzale Operatori di Pace Giaveno, ore 6,15 - Avigliana Penny ore 6,25. Prenotazioni entro venerdì 2 agosto a Daniela Guglielmone/Luigi Bernardi 347 7457610 - CAI Giaveno 339 5755995.
Ulteriori informazioni »RIFUGIO CHABOD con il CAI GIAVENO
Escursione al "Rifugio Chabod" (m. 2750) da Pravieuz in Valsavaranche (Valle d'Aosta). Referenti: Rita Maritano 339-5755995 e Claudio Dalmasso Gros 338-7004646.
Ulteriori informazioni »RIFUGIO SORIA ELLENA con il CAI GIAVENO
Sabato 17 e Domenica 18 agosto due giorni di escursioni in Valle Gesso. "RIFUGIO SORIA ELLENA" (m. 1830) da San Giacomo di Entracque. Referenti: Rita Maritano 339-5755995 e Aurelia Savio 339-5840745.
Ulteriori informazioni »COL e PUNTA DE LA CROSATIE con il CAI GIAVENO e ALPIGNANO
Escursione al "Col e Punta de la Crosatie" (m. 2925) da Planaval - Valgrisenche (Valle d'Aosta) in collaborazione con il CAI di Alpignano. Referenti: Angela Bruno 348-6410523, Rita Maritano 339-5755995, Renzo Marangon 333-1646429 e Riccardo Gabriele 346-3154465.
Ulteriori informazioni »Mont Aiguille – Vetta e Anello – 2086m (EE/PD)
Richardière - Vercors (Francia)
Ulteriori informazioni »