
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Maggio 2017
MONTE MORISSOLO con il CAI GIAVENO
Monte Morissolo (1313 m) Monte Spalavera (1534 m) e Cima Morissolino (1410 m) da Piancavallo raggiungibile da Verbania (1250 m) - Lago Maggiore - Alto Verbano - Viaggio con mezzi propri. Partenza da Piancavallo ore 9.00 circa - Tempo totale per l'intero anello: ore 4,30-5 - Lunghezza totale del percorso: 13 km circa - Dislivello: 500 m. - Difficoltà: E - Possibile ritrovo unicamente per compattare gli equipaggi in Piazzale Operatori di Pace a Giaveno, ore 6.00. Costi: soci CAI…
Ulteriori informazioni »Pian dell’Azaria
Luogo : Val Soana Tipologia: escursione naturalistica-ambientale Difficoltà: ET Dislivello: 300 m
Ulteriori informazioni »Taglio del ferro
Gita mineralogica
Ulteriori informazioni »Giugno 2017
Rocca Provenzale
Luogo : Val Maira Difficoltà: E+/A- Dislivello: 752 m
Ulteriori informazioni »Colle Gregury
Luogo : Val Maira Tipologia: escursione Difficoltà: E Dislivello: 700 m
Ulteriori informazioni »Monte Tabor, m. 3178
Dislivello: 1409 m. Tempo di salita: h. 4 Difficoltà: E INFO: CLAUDIO SASSI 339-6823880 - ANTONIETTA FORNERIS 347-1019348
Ulteriori informazioni »Denti Chiomonte / B. Romean
Luogo : (Exilles, TO ) Tipologia: escursionismo Difficoltà: E Dislivello: 400 m Escursione abbinata alla “Giornata dell’ISZ”
Ulteriori informazioni »Monte Soglio
Luogo : (Corio, TO ) Difficoltà: E Dislivello: 1000 m Località partenza: Pian Audi Organizzatori : CAI LPV
Ulteriori informazioni »ROCCA PATANUA e LUNELLA con il CAI Giaveno
Rocca Patanua e Punta Lunella da Prarotto - Dislivello m 1400 - Difficoltà: E/EE - Partenza da Giaveno Piazzale Operatori di Pace ore 6,45 - Viaggio in auto - Possibilità di merenda sinoira nei pressi della cappella di Prarotto, trattoria il Rododendro. Prenotazioni entro mercoledì 14 giugno a Giovanni Orso Giacone 338 9144470 - Piera Martinetto 339 7702201 o CAI Giaveno 339 5755995.
Ulteriori informazioni »Punta Frejus
Domenica, 25. Giugno 2017 Luogo : Badonecchia Difficoltà: E Dislivello: 1200 m Località partenza: Grange Frejus (1740 m)
Ulteriori informazioni »Luglio 2017
Taou Blanc, m 3438
Dislivello: 896 m. Tempo di salita: h. 3 Difficoltà: EE INFO: VINCENZO SILIATO 335-7218656 - ANNA TOSONE 335-7814475
Ulteriori informazioni »Valle delle Meraviglie
Luogo : Valle Roja, Francia Tipologia: trekking (3gg)
Ulteriori informazioni »Pointe de Soliet (2944m)
Valle de l'Arc (Francia) partenza da Pont du Ribon
Ulteriori informazioni »Sentiero Balcone Vanoise
Luogo : Savoia Ritrovo: Sede CAI, orario da definire Tipologia: escursionismo Difficoltà: - Dislivello: 278 m Organizzazione GEC Druento.
Ulteriori informazioni »TOUR POINTE DE DRONE con il CAI GIAVENO
Tour della Pointe de Drone - Sentiero dei tre Colli - dal Colle del Gran San Bernardo - Valle d'Aosta. Col de Fenetre de Ferret (2698 m) - Col du Bastillon (2757 m) Col des Chevaux (2714 m) - Dislivello complessivo 1100 m circa - Tempo dell'intero anello: 6 ore. Partenza in pullman da Giaveno, Piazzale Operatori di Pace, ore 5,30, da Avigliana Penny Market ore 5,45. Pranzo al sacco - Costo da 28 partecipanti in poi € 22,00; da…
Ulteriori informazioni »Agosto 2017
Punta Maria – Rocce Rosse (3303m)
Valle di Viù 1° giorno - partenza da Alpe d'Arnas - Pian Sulè di Usseglio 2° giorno - partenza dal bivacco San Camillo
Ulteriori informazioni »LAGHI LAUSFER con il CAI Giaveno
Anello dei Laghi Lausfer, dal Santuario di Sant'Anna di Vinadio ( 2035 m) in Valle Stura. Passo Tesina (2400 m) - Colle Saboulè (2460 m) - Colle Lausfer (2378 m) - Colle di Sant'Anna (2156 m). Dislivello totale 600 m circa - Difficoltà E - Tempo complessivo dell'intero anello: 4,30/5 ore. Partenza in pullman da Giaveno, Piazzale Operatori di Pace, ore 6.00 - Pranzo al sacco - Costo: da 18 a 27 partecipanti € 27,00 - Non soci € 8,00…
Ulteriori informazioni »ALTA LUCE con il CAI GIAVENO
ALTA LUCE (HOCHLICHT). Da Staffal (Gressoney-la-Trinité) al Lago e Rifugio Gabiet (2342 m) con funivia, poi per sentiero prima al Rifugio Orestes Hutte (2600 m) poi al Colle Salza (2882 m) infine alla cima dell'Alta Luce (3184 m). La discesa avviene seguendo lo stesso percorso di salita fino alla funivia, oppure dal Colle Salza per il vallone omonimo sino a Staffal (dislivello dalla vetta 1355 m). Partenza in pullman da Giaveno, P.le Operatori di Pace ore 6 - Pranzo al…
Ulteriori informazioni »Settembre 2017
GRIVOLA con il CAI GIAVENO
Punta Rossa della Grivola da Valnontey (Cogne). Due giorni in Valle d'Aosta con pernottamento al Rifugio Vittorio Sella. Sabato 2 settembre: salita al Rifugio: circa 2,30-3 ore, difficoltà: E. Domenica 3 settembre: tempo complessivo dal Rifugio sino alla vetta: circa 3-3,30 ore, difficoltà: E/EE. Cena, pernottamento e colazione al Rifugio, costo 45 €. Portare sacco lenzuolo. Dovendo prenotare il Rifugio, è necessario avere un'indicazione di massima su coloro che vi vorranno partecipare. Perciò, chi è interessato, è pregato di dare…
Ulteriori informazioni »Cima del Bosco
Difficoltà: E Dislivello: 700 m Località di partenza: Thures Ricordo dei defunti CAI
Ulteriori informazioni »Rocciamelone dal Tazzetti
Luogo : (Usseglio, TO Dislivello 1° giorno: 837 m Dislivello 2° giorno: 898 m Località partenza: Malciaussia Pernottamento: Rifugio Tazzetti (2642 m)
Ulteriori informazioni »LAC NOUVEAU con il CAI Giaveno
LAC NOUVEAU da l'Ecot per il Refuge Des Evettes nella Valle dell'Arc in Francia. Punto di partenza: l'Ecot (m 2046), quota Refuge des Evettes (m 2590), quota Lac Nouveau (m 2870), dislivello m 1000. Difficoltà: E - Viaggio con mezzi propri. Partenza da Giaveno, P.le Operatori di Pace ore 6,30 - Penny di Avigliana ore 6,45 - Pranzo al sacco - Referenti: Angela Bruno 348-6410523 - CAI Giaveno 339-5755995.
Ulteriori informazioni »LAC NOUVEAU con il CAI Giaveno
LAC NOUVEAU da l'Ecot per il Refuge Des Evettes nella Valle dell'Arc in Francia. Punto di partenza: l'Ecot (m 2046), quota Refuge des Evettes (m 2590), quota Lac Nouveau (m 2870), dislivello m 1000. Difficoltà: E - Viaggio con mezzi propri. Partenza da Giaveno, P.le Operatori di Pace ore 6,30 - Penny di Avigliana ore 6,45 - Pranzo al sacco - Referenti: Angela Bruno 348-6410523 - CAI Giaveno 339-5755995.
Ulteriori informazioni »Rocca Castello – Via Sigismondi (2453m)
Valle Maira 1° giorno - Allestimento campeggio, escursioni libere 2° giorno - Partenza dal campeggio Senza Frontiere
Ulteriori informazioni »Colma di Mombarone (2371m)
Biellese Partenza da Colle San Carlo
Ulteriori informazioni »Lago e Colle dei Liconi
Luogo : La Salle, AO Difficoltà: E Dislivello: 1049 m Località partenza: Morgex
Ulteriori informazioni »Vallone di Saint Marcel
Dislivello: 468 m. Tempo di percorrenza: h. 4 escluse le soste Difficoltà: T/E INFO: ENRICO FERRERO 340-7261415 - RICCARDO GABRIELE 346-3154465
Ulteriori informazioni »LAGO GIGNOUX con il CAI Giaveno
Lago Gignoux (o Lago dei sette colori) - Anello da Claviere al Monginevro per il Col du Gondran (Est). Luogo di partenza Claviere m 1762 - Quota Colle Saurel m 2388 - Lago Gignoux m 2329 - Quota Col du Gondran m 2315 - Monginevro m 1850 - Dislivello totale m 800 circa - Tempo complessivo dell'intero anello ore 6 circa - Sviluppo intero anello 20 km circa - Difficoltà E - Partenza da Giaveno, P.le Operatori di Pace ore…
Ulteriori informazioni »Ottobre 2017
Punta Tre Vescovi (2501m)
Valle di Gressoney Partenza da Niel (Gaby)
Ulteriori informazioni »Anello Pian dell’Orso / Col del Vento
Luogo : Parco Orsiera-Rocciavré Dislivello: +547 m, -815 m
Ulteriori informazioni »Gita al mare
Localtà da definire
Ulteriori informazioni »Rocca Due Denti (885m)
Pinerolese Partenza da Tavernette (Cumiana)
Ulteriori informazioni »Antica Strada Napoleonica di Ferrera, m. 1461
Dislivello: 600 m. circa Difficoltà: E INFO: DORETTA CATTANEO (A.A.G.) 011-9788116 - PALMA TOTO (A.A.G.) 334-1185057
Ulteriori informazioni »Goja del Pis e Ricetto di San Mauro
Luogo : Almese Tipologia: escursionismo tematico Difficoltà: E Dislivello: 200 m
Ulteriori informazioni »Novembre 2017
BERGEGGI-MONTE MAO-SPOTORNO
L’IINTERSEZIONALE VAL SUSA - VAL SANGONE propone un interessante percorso nell’entroterra di Bergeggi (Savona) con salita al panoramico monte MAO. Tempo complessivo: ore 3.30/4 (escluse soste) Dislivello: 440 m. Difficoltà: E - Viaggio in pullman - Costo: Soci € 15,00 - Non soci € 23,00 - Giovani € 8,00 - Obbligatoria la prenotazione presso la sezione di appartenenza, entro giovedì 2 novembre.
Ulteriori informazioni »MONTE SAN BERNARDO con il CAI Giaveno
Escursione al Monte San Bernardo da Villar San Costanzo (CN). Partenza in pullman da Giaveno, P.le Operatori di Pace alle ore 6.30. Quota partenza: m 636 - quota vetta: m 1625 - dislivello: m 989 - difficoltà: E - Pranzo al sacco. Al ritorno visiteremo il parco dei "Ciciu" e seguirà una merenda sinòira presso la "Locanda dei Ciciu" di Villar San Costanzo. Costo pullman da 28 partecipanti in poi € 16 adulti - € 11,00 bambini - da 18…
Ulteriori informazioni »Dicembre 2017
Gennaio 2018
Marzo 2018
SENTIERO DEI CICLAMINI e dei CAMOSCI con il CAI GIAVENO
"Sentiero dei ciclamini" da Macra in Valle Maira. Dislivello: m. 350, massima quota m. 1108, durata: ore 2,30, difficoltà E. e "Sentiero dei Camosci". Dislivello: m. 570, massima quota m. 1381, durata: ore 5, difficoltà E. Partenza in pullman da Giaveno P.le Operatori di Pace ore 6,30. Per informazioni e iscrizioni Livio Lussiana 339-1677121, Felicina Vecco Garda 366-1005158, CAI Giaveno 339-5755995.
Ulteriori informazioni »